Una casa per lo scheletro
Nella cornice del Centro Congressi Cavalieri Waldorf Astoria di Roma, tra il 7-10 novembre 2019, si svolgerà il 104° Congresso Nazionale S.I.O.T. (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) nell’ambito del quale si terranno relazioni e simposi su tutti i principali “topics” della chirurgia ortopedica, presentati dai maggiori specialisti di tutto il mondo.

La S.I.O.T. conta tra i propri soci oltre 4.000 ortopedici italiani e il suo congresso annuale costituisce un fondamentale riferimento scientifico per tutti i clinici, i quali hanno così l’opportunità di confrontarsi con i maggiori specialisti e società scientifiche internazionali contribuendo, in un clima di arricchimento reciproco, all’avanzamento della ricerca e della pratica medica.
Il primario obiettivo del Congresso, di fondamentale importanza per gli “addetti ai lavori”, a cominciare da questo del 2019 si andrà però ampliando, con iniziative dirette verso il grande pubblico, in modo che il mondo della ricerca si avvicini a quello dei pazienti, in un dialogo che ne rafforzi la fiducia e la collaborazione.
È per questo scopo che Fondazione FIRMO (Fondazione Italiana Ricerca sulle Malattie dell’Osso) in collaborazione con S.I.O.T. ha organizzato il progetto Bone House, una novità mondiale che vedrà per due giorni (9 e 10 novembre 2019) l’apertura di una “casa per lo scheletro” nella splendida sede di Villa Miani a Roma. Qui specialisti e operatori selezionati interagiranno, in modo del tutto gratuito, con il pubblico per sensibilizzare ed educare in relazione al problema della fragilità ossea e dell’osteoporosi.
Alla Bone House sarà possibile scoprire gli avanzamenti della ricerca, esposti in un linguaggio comprensibile a tutti, incontrare gli specialisti, ricevere risposte ai propri problemi, conoscere come impostare uno stile di vita che assicuri la salute dello scheletro, ma soprattutto sperimentare attivamente e in prima persona che la prevenzione può essere, oltre che salutare, anche divertente e saporita. Un percorso coinvolgente, adatto a tutte le età, dai più piccoli ai più anziani, con moltissime piacevoli attività per imparare a battere l’osteoporosi in tre mosse: esercizio, dieta sana, prevenzione medica.
Per saperne di più: www.bonehouse.it
Redazione BONE HOUSE
Società Scientifiche
Segreteria Organizzativa

Fondazione
FIRMO
Via Reginaldo Giuliani, 195a
50141 FIRENZE
Telefono: 055 233 66 63
info@bonehouse.it
www.fondazionefirmo.com

Società Italiana
di Ortopedia e Traumatologia
Via N. Martelli, 3
00198 ROMA
Telefono: 06 80 69 15 39
www.siot.it
Segreteria Organizzativa

AIM Group
international
Via Flaminia, 1068
00198 ROMA
Telefono: 06 33 05 31
bonehouse@aimgroup.eu
www.aimgroupinternational.com